 | Terremoto Covisoc:Le escluse sono 17;Manfredonia si iscriver� |  |
|
|
|
| 7 squadre sono vicinissime alla cancellazione definitiva. Le altre rischiano minimo una penalizzazione. Sono 18 le lettere che la Covisoc ha inviato alle societ� di serie B, 1�e 2� divisione. Di queste � sicuro soltanto che il Manfredonia si era gi� messa in regola entro gioved� sera...
|
|
|
Sette squadre sono vicinissime alla cancellazione definitiva. Le altre rischiano, ma se la caveranno con una penalizzazione. Sono 18 le lettere che la Covisoc ha inviato alle societ� di serie B, Prima e Seconda divisione in merito alle iscrizioni ai campionati.
Di queste � sicuro soltanto che il Manfredonia, una delle destinatarie delle lettere, si era gi� messa in regola entro gioved� sera.
Per le altre la situazione � critica, in qualche caso addirittura drammatica. Di sicuro la partenza del prossimo campionato per molte di queste societ� sar� con punti di penalizzazione (un punto per ogni inadempienza).
La situazione - A ieri sera in serie B mancherebbero all�appello il Messina e il Treviso. Per i siciliani la situazione sarebbe pi� grave e si ipotizza anche un ricorso al Lodo Petrucci �rivisitato � che prevede la partenza dalla Seconda divisione: gli inadempimenti sono davvero tanti e difficilmente sar� possibile sanarli entro il 15. Il Treviso ha un debito con l�Agenzia delle entrate (si ipotizzano 4 milioni di euro per Iva) che Setten sta cercando di rateizzare e a questo aiuterebbe molto l�arrivo del nuovo socio che dovrebbe farsi garante della fideiussione che serve proprio a ottenere la rateizzazione.
Ripescaggi - Dei complicatissimi criteri di ripescaggio parliamo a fianco, al momento comunque non esiste una classifica ufficiale, ma i dirigenti delle societ� interessate darebbero un leggero vantaggio all�Avellino, seguito da Cesena e Cremonese su un piano pi� o meno paritario e dal Foggia.
Prima divisione- E parlando di ripescaggi non si pu� non approfondire la situazione dell�Avellino. La squadra irpina ha ricevuto la lettera e allo stato non sarebbe iscritta neanche in Prima divisione. Come tutte le altre societ�, ha tempo fino al 15 per regolarizzare la propria posizione: se perfeziona l�iscrizione potrebbe essere ripescata in B, ma comunque partirebbe con qualche penalizzazione. In situazioni critiche sono anche Lucchese, Massese, Spezia, Juve Stabia, Pescara, Potenza, Venezia e Verona.
Molte avrebbero comunque risolto la situazione: il Pescara avrebbe ottenuto la rateizzazione del suo debito con l�erario e pagata anche la prima rata; il Venezia ha depositato la richiesta di rateizzazione; il Verona � al quale mancavano alcune liberatorie � avrebbe risolto il suo problema. La situazione del Potenza sarebbe sub iudice per un esposto presentato da un tesserato. La Covisoc alla societ� ha inviato la lettera e il club ha fatto sapere la motivazione minacciando anche di adire vie legali nei confronti del tesserato.
Seconda Divisione - Martina e Castelnuovo Garfagnana non avrebbero neanche presentato la domanda d�iscrizione e sarebbero gi� fuori dall�organico di Seconda divisione.
In situazione molto critica ci sono Teramo e Torres, che hanno molte situazioni da ripianare. In particolare i sardi hanno avuto problemi con le liberatorie perch� non sono riusciti a contattare tutti i loro tesserati, ma devono coprire anche inadempimenti nei confronti degli enti assistenziali.
Anche Nuorese e Scafatese hanno ricevuto le lettere della Covisoc, ma da Nuoro fanno sapere di aver gi� provveduto a inviare la documentazione della regolarizzazione della pratica di iscrizione.
Gazzetta dello Sport - Maurizio Galdi |
|
|
PER SCRIVERE COMMENTI OCCORRE REGISTRARSI |
|