 | Mistero ripescaggi, pronti, ma slittano |  |
|
|
|
| Un altro rinvio determinato dalle situazioni della Renato Curi e della Viterbese, scavalcate dal Barletta che torna in Seconda. Continua il tormentone dei ripescaggi e della composizione dei gironi di Lega Pro (calendari 18 o 19 agosto) e dei Dilettanti. Un tormentone che dovrebbe terminare all�ora di pranzo...
|
|
|
Un altro rinvio determinato dalle situazioni della Renato Curi e della Viterbese, scavalcate dal Barletta che torna in Seconda.
Ieri no, oggi s�. Continua il tormentone dei ripescaggi e della composizione dei gironi di Lega Pro (calendari 18 o 19 agosto) e dei Dilettanti. Un tormentone che dovrebbe terminare all�ora di pranzo. � tutto pronto, a cura dei presidenti di Lega Pro, Mario Macalli, e dei Dilettanti, Carlo Tavecchio. Con la benedizione da Pechino del presidente federale Giancarlo Abete. I rinvii sarebbero determinati da alcune situazioni controverse cui accenneremo.
Ripescaggi - Ecco la griglia semi-ufficiale: Lecco in Prima divisione (al posto della Massese); Val di Sangro e Pizzighettone da retrocesse dall�ex C2 sono ripescate in Seconda Divisione, come Alghero e Barletta che salgono dalla serie D (al posto di Lecco, Nuorese, Torres e Messina).
A ricoprire quattro posti lasciati liberi in serie D vanno Tolentino, Guidonia, Cecina, Lupa Frascati e San Don�.
Sono, infine, accreditate in soprannumero, se avranno le carte in regola, Spezia, Massese, Lucchese e una delle tre societ� rinate a Messina.
Bocciate - Ci sono rimaste male Viterbese e Renato Curi, che nella graduatoria dei ripescaggi erano davanti al Barletta. Ma a bocciarle � stata la Covisoc (che fa testo su conti e norme).
La Viterbese perch�, alla scadenza perentoria del 15 luglio (per presentare ricorso alla stessa Covisoc), non aveva ancora pagato 66 mila euro di Iva arretrata, saldati fuori tempo massimo il 30 luglio.
Pi� delicato il caso della Renato Curi, che preannuncia un vigoroso ricorso legale. Il club � stato escluso perch�, secondo il giudizio perentorio della Covisoc, non ha uno statuto adeguato a una societ� professionistica. Ma i legali della Renato Curi sostengono che il cambio di statuto pu� essere fatto in corso d�opera e ricordano come non ci sia norma nello statuto federale che impedisca l�iscrizione ai professionisti per un tale cavillo (al massimo si rischia un punto di penalizzazione). Insomma, il caos ripescaggi non finir� oggi.
Soprannumero Oltre ai quattro posti lasciati liberi in serie D nei gironi a 18 squadre, il presidente dei Dilettanti, Carlo Tavecchio, � disponibile a inserire in soprannumero Messina, Spezia, Massese e Lucchese.
Gi� disegnati due gironi zoppi a 19 squadre e uno a 20 per far posto a Massese e Lucchese. Tutto sulla carta, perch� per entrare in serie D le quattro �soprannumerarie� dovranno disporre di un campo a norma e non dovranno avere debiti con Figc e Lega n� con altre societ� e neanche coi tesserati. Altrimenti non se ne fa nulla.
Indecisionismo - Il Comune di Messina sembra indeciso. Deve scegliere a quale la societ�, delle tre neonate o risorte, affidare lo stadio. Lega Dilettanti e Figc aspettano. Lecco verso la Prima, risalgono anche Val di Sangro, Alghero e Pizzighettone. I calendari saranno stilati il 18 o il 19.
gazzetta dello sport - Gianni Bondini |
|
|
PER SCRIVERE COMMENTI OCCORRE REGISTRARSI |
|